L'Associazione CIVILTÀ ROMANA intende promuovere varie iniziative tra le quali:
- Attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di film e documentari,
concerti, spettacoli teatrali, corsi per giovani ed adulti inerenti l’oggetto sociale, fornire patrocinio;
- Lezioni di Storia e di Latino:sia all’interno dell’Associazione che all’esterno di essa. L’associazione è impegnata nello studio e nell’insegnamento del latino arcaico e non moderno (detto anche ecclesiastico). Viene pertanto adottata la pronuncia del latino attraverso un percorso di ricostruzione fonetica chiamatapronuntiatio restituta o lectio restituta ricostruita nel ‘400 da umanisti italiani sulla supposizione che ai tempi antichi la pronuncia fosse differente da quella italiana;
- Attività di formazione: corsi di aggiornamento teorico/pratici per i propri soci e non, istituzioni di gruppi di studio e di ricerca connessi alla civiltà romana imperiale e del primo principato; attività editoriale: pubblicazione di un bollettino, pubblicazione di atti di convegni, di seminari, nonché degli studi e delle ricerche compiute, del sito internet e dei social network; attività ludiche e sportivo-ricreative connesse alle finalità associative;
- Creazione di un laboratorio scientifico e di archeologia sperimentale permanente, dove una commissione tecnico scientifica composta da esperti e ricercatori storici del settore effettuano una prima valutazione dei vari progetti presentati, attribuendogli la dignità di ricerca storica. I commissari tecnici seguono i vari processi di ricostruzione garantendone la fedeltà e l’autenticità della “riproduzione” filologica.
- Officina: dove vengono ricreati tutti gli oggetti, sia di uso civile che militare, in uso nell’antica Roma, con particolare attenzione e cura ai materiali da usare e alla loro funzionalità.
- Eventi e Rievocazioni: l’associazione propone particolareggiati eventi e riti anche ludici, tra i quali spiccano: antica cena romana, ludi gladiatori, riti sacri (paleocristiani e pagani), cerimonia del matrimonio romano (Cumfarreatio), teatro latino (in lingua latina, greca ed italiana), rievocazioni di battaglie ed eventi militari e socio politici nei medesimi luoghi, “sacramentum” del legionario, ecc.
L’ASSOCIAZIONE CIVILTA’ ROMANA ha avviato i seguenti progetti di ricostruzione inerenti le diverse tematiche della civiltà romana: